Pensando che la scintilla della elettrificazione è partita dalla volontà di abbattere l’impronta di CO2 risulterebbe per l’ambiente molto più conveniente riparare e non produrre nuovi veicoli, cioè sposare la cubanizzazione, non stigmatizzarla con orrore e in questo gli ambientalisti dovrebbero essere al nostro fianco, non della industria del litio.
Si fa invece esattamente al contrario, si scelgono le macchine elettriche come soluzione all’inquinamento, gli ecologisti al fianco dei costruttori cinesi che provengono da un paese che è il n. 1 fra quelli più inquinanti in termini di CO2 al mondo.
La riparazione è la scelta più verde per il pianeta, riusciremo a farlo capire anche agli ecologisti?
Mi piacerebbe vedere scritto su ogni furgone che consegna i ricambi, in ogni autofficina il seguente slogan: “Salva il pianeta, ripara la tua auto”.
NOI LO ABBIAMO FATTO